Pizzeria Il Borgo a Acciaroli in Cilento: pizze, carne e champagne

La pizzeria Il Borgo ad Acciaroli ha un nuovo forno per le pizze. E la new entry fa la differenza rispetto alle altre pizze comunque ottime degli anni passati. Ma la nuova macchina a legna di Roberto Fazzone ha offerto una maggiore accelerazione. Che si accompagna a una rivisitazione del menu. E non solo della pizzeria. Il Borgo infatti si porta indietro la formula pub di apertura 30 anni fa. E quindi troverete anche gli intramontabili panini con i nomi degli eroi della mitologia greca. E poi la carne che è da sempre pallino del locale.

Un menu in movimento estate dopo estate perché può contare anche sugli apporti invernali degli altri locali di Fabio Esposito a Salerno. Innanzitutto la pizzeria Gli Esposito, apprezzato indirizzo nella zona della movida cittadina. E poi il ristorante di recente apertura Gioia nell’omonima piazza di Salerno. Che offre spunti alla voce carne.
Dunque Il Borgo è una pizzeria ristorante con una formula abbastanza inconsueta che farebbe fatica a sopravvivere in una città, ma che qui sul porto fa faville e macina numeri impressionanti. Un mix tra pizze, carne, ottimi fritti, verdure cucinate secondo tradizione. E una cantina che proprio non ti aspetteresti da una pizzeria estiva. Il risultato è che in questo locale ci vai più volte anche se non sei turista di passaggio. Vuoi per la pizza, vuoi per la carne o i panini.
Come sono le pizze


Il nuovo forno permette al pizzaiolo del Borgo, Alfonso Riccardi, di reggere il confronto con altre pizzerie che hanno aperto nel frattempo ad Acciaroli. La pizza ha una vocazione contemporanea, leggera e ariosa nel cornicione pur con l’occhio rivolto alla tradizione e all’impasto diretto. Che nel mix di farine utilizzate ha innalzato la percentuale di acqua senza problemi proprio per la migliore efficienza del nuovo forno.

Non troverete una pizza estrema perché il compito del Borgo è di accontentare una platea variegata di turisti e appassionati che va dalla famiglia in vacanza ai diportisti che ormeggiano nel porto di Acciaroli su cui si affaccia la pizzeria.
La nuova carta agostana offre una ventina di pizze divise Pizze di Tradizione, Pizze Fritte, Pizze di Stagione e Pizze Golose. Tra i clienti più affezionati, la regola è quella dell’abbinamento con i vini e gli champagne dalla cantina.

Da cui non mi sottraggo a partire da una delle irrinunciabili dell’estate, la Parmigiana con Mozzarella di Bufala Campana Dop, parmigiana di melanzane, basilico fresco e olio extravergine di oliva del Cilento. Pizza robusta su cui gioca bene il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.


Per l’altro classico di stagione, la Nerano sempre con Mozzarella di Bufala Campana Dop e caciocavallo podolico (voto extra per la delicatezza), l’abbinamento consigliato è con la cuvée rosè di Laurent-Perrier.


Nuovo ingresso in carta della pizzeria di Acciaroli, tra le Pizze Golose, la pizza Il Borgo. La farcitura è con Mozzarella di Bufala Campana Dop, vellutata di datterino giallo, capperi di Pantelleria, olive caiazzane, alici del Cantabrico e olio del Cilento. Abbiamo preferito uno champagne Bruno Paillard Blanc de Blancs Grand Cru. E non ci siamo sbagliati.
Il panino e la carne della pizzeria Il Borgo ad Acciaroli

I più giovani avventori del locale sono attratti dai panini. L’Omero fa strage insieme a Ettore e Patroclo. L’unico panino che non ha nome mitologico è l’Americano per gli appetiti più robusti. Hamburger, bacon, cheddar, pomodori, insalata, cipolla caramellata.

Per i più morigerati c’è l’opzione dell’hamburger, di chianina, da 200 grammi con provola alla brace e patatine fritte tagliate a mano in cucina dalla brigata di Riziero Trapanese. Che dice la sua anche con gli ottimi fritti classici di una pizzeria (imperdibile il fiore di zucca ripieno di ricotta e provola).



L’ingresso dell’estate è il Filetto Borgo preso pari pari dal ristorante Gioia di Salerno e proposto in tegame con aglio, olio e prezzemolo. Qui ci va il Montevetrano di Silvia Imparato senza esitazioni. Il consiglio e farvi sfornare una focaccia nuda e cruda per l’inzuppo nella salsetta in cui rosola brevemente lo Chateaubriand. Da favola.
Le verdure

La presenza della carne nella carta della pizzeria il Borgo ha generato una sezione dedicata alle verdure che fa da contraltare a quella delle insalate per chi vuole stare leggero in quel di Acciaroli.


La parmigiana di melanzane nel coccio è la scelta da preferire. Ma non sottovalutate le zucchine alla scapece e soprattutto i peperoncini di fiume con il pomodoro. Tutti perfetti companatici della focaccia di cui al punto precedente.
E per chi va di corsa o è in barca, c’è sempre l’opzione asporto o quella della bancarella che fornisce gli ingredienti per un aperitivo a chiusura della giornata di mare.

Voto: 8/10
Menu e prezzi della pizzeria Il Borgo ad Acciaroli
Il fiore di zucca ricotta e provola (3 €)
Parmigiana di melanzane (10 €)
Peperoncini (8 €)
Zucchine alla scapece (8 €)
Panino Omero (10 €)
Americano (13 €)
La carne che amate
200 g di hamburger di chianina (16 €)
Filetto Borgo (55 € per 2 persone)
Pizze di Tradizione
Margherita con pomodoro San Marzano Dop (9 €)
Cilentana (10 €)
Bufalina (12 €)
Pizze fritte
Ripieno (12 €)
Pizze di Stagione
Parmigiana (14 €)
Nerano (14 €)
Pizze Golose della pizzeria Il Borgo ad Acciaroli
Sole (14 €)
Bologna (14 €)
Borgo (18 €)